Master universitario online e in presenza I livello
Promozione e insegnamento della lingua e cultura italiana a stranieri
Leggi alcune testimonianze degli ex corsisti (file pdf)
Anno accademico 2016/2017 - XI edizione
Attività didattiche online: dal 7 marzo a novembre 2017.
Attività didattiche in presenza: dal 19 giugno al 7 luglio 2017. La partecipazione alla attività in presenza è vivamente raccomandata. Tuttavia, in caso di motivata impossibilità a partecipare alle attività in presenza, il corsista potrà richiedere di sostituirle con attività online.
Tirocinio: da ottobre a metà dicembre, o in periodo da concordare.
Proclamazione diplomati: 9 gennaio 2018.
Tutte le informazioni e il bando relativo alla XI edizione del master 2016/17 sono disponibili alla pagina: http://www.unimi.it/studenti/master/104751.htm
Il titolo conseguito vale 60 crediti ed è riconoscibile in tutti i paesi a seconda della normativa locale vigente.
Il titolo conseguito vale 3 crediti formativi equivalenti a 3 punti che l'insegnante può inserire nella tabella di valutazione per l'inclusione nelle graduatorie valide per il conferimento delle cattedre e delle supplenze al personale docente della scuola primaria e secondaria.
Inoltre i 60 crediti conseguiti potranno essere in parte riconosciuti, a seconda delle sedi universitarie e dei Corsi di laurea, per l'iscrizione a una Laurea magistrale. Per l'Università degli Studi di Milano, Facoltà di Studi umanistici, saranno riconosciuti fino a 30 crediti per l'iscrizione alla LM in Lettere moderne.
N.B. Il master consente di acquisire almeno 12 crediti in ciascuno dei seguenti ssd: LIN/01, LIN/02, L-Fil-Let/12.
|
|
E' online la nuova rivista del master Promoitals Italiano LinguaDue
NOTIZIE UTILI
Per entrare nell'ambiente didattico lo studente deve compiere il login inserendo le credenziali Nome utente/Password utilizzate per la casella di posta elettronica dell'Ateneo nei campi appositi.
In alternativa si può omettere il dominio selezionando il proprio profilo (studente, docente, altro) dalla lista "Tipo utente".
Esempi di autenticazione
Contatti e informazioni:
Segreteria organizzativa:
dott.ssa Donatella Zema
CALCIF - Centro d'Ateneo per la promozione della lingua e della cultura italiana "G e C. Feltrinelli"
via Santa Sofia 9/1, 4° piano - 20122 Milano
tel 02.50312812 fax 02.50312656
e-mail: promoitals.calcif@unimi.it
Referente e-learning:
dott.ssa Valentina Zenoni
e-mail: promoitals@unimi.it
Per ulteriori informazioni si prega di contattare l'Ufficio Formazione Permanente
e-mail: master@unimi.it
|